Il finto pepe che sa di agrumi Il pepe di Sichuan è una piccola bacca utilizzata come spezia soprattutto in Asia, nella cucina cinese (principalmente nella regione del Sichuan da cui la spezia prende il nome), in quella del Nepal, Tibet, Bhutan e Giappone. Anche se definito “pepe” non ha nessuna correlazione con il pepeContinua a leggere “Pepe del Sichuan”
Archivi dell'autore:FoodLab
Liquirizia: non solo caramelle
Derivante dalle radici dell’omonima pianta – facente parte della famiglia delle Fabaceae – per la medicina tradizionale asiatica si tratta di una delle più antiche e importanti piante utilizzate, da circa 5000 anni somministrata per curare tosse, intossicazioni alimentari e disturbi del fegato. Conosciuta anche nell’antico Egitto e in Grecia, la liquirizia fu introdotta inContinua a leggere “Liquirizia: non solo caramelle”
Umami
Umami: alla ricerca del quinto sapore Amaro, dolce, salato, acido e… umami, lo hanno scoperto i giapponesi ma è sempre esistito ed è presente sulle nostre tavole nei piatti di tutti i giorni. Ecco di cosa si tratta e dove trovarlo. “Che sapore ha?” “Umami” comincia a rispondere qualcuno. Ma cosa significa e a cosaContinua a leggere “Umami”
Aglio Nero
Aglio nero: l’ingrediente gourmet amato dagli chef stellati Inauguriamo il nostro blog #mangiadifferente con un articolo dedicato ad un ingrediente a noi molto caro, l’aglio nero. Buona lettura. Anche se le sue origini non sono ben definite, si può ben affermare che l’aglio nero (black allium) derivi dalla cultura asiatica della fermentazione. Probabilmente proveniente dallaContinua a leggere “Aglio Nero”